Panico morale Vs. sindrome nostalgica
/Il Panico morale, è un diffuso timore che un qualche male minacci il benessere della nostra società.
Read MoreIl Panico morale, è un diffuso timore che un qualche male minacci il benessere della nostra società.
Read MoreSono giovani dai 14 ai 25 anni, soprattutto maschi e figli unici, apparentemente solo schivi e solitari, ma che nascondono un forte malessere che non riescono a condividere con nessuno.
Read MoreIl diritto ad una salute sessuale è trasversale ad età e condizioni fisiche; ma in presenza di un handicap si trascura la possibilità che una persona abbia bisogno di vicinanza fisica e piacere da convivere con l'altro.
Read MoreOggi i genitori pensano di essere più informati e attenti, ma in realtà spesso hanno perso di vista il focus dell'educazione: condividere momenti di gioia con i figli.
Read MoreSono in costante crescita i fanciulli con grosse difficoltà emotive. La causa? Anche l'esempio di genitori troppo distratti dai social network.
Read MoreLa Giornata mondiale della montagna, istituita dalle Nazioni Unite nel 2002, in occasione dell’Anno mondiale delle montagne, ed entrata in vigore nel 2003, è nata con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza delle montagne per la salute del pianeta e per il benessere di miliardi di persone.
Read MoreMarguerite Yourcenar sosteneva che “gli animali hanno propri diritti e dignità come te stesso. È un ammonimento che suona quasi sovversivo. Facciamoci allora sovversivi: contro ignoranza, indifferenza, crudeltà”.
Read Moreè la parte più superficiale della terra, fondamentale per la nostra sopravvivenza. Nella Giornata Mondiale del Suolo, scopriamo qualcosa in più su questa entità naturale vivente.
Read MoreSono psicologa e psicoterapeuta a Trento e a Milano.
Affronto con adolescenti e adulti le problematiche di vita stressanti attraverso incontri dal vivo o a distanza, con singoli o in gruppo, utilizzando, quando opportuno, anche terapie psicodinamiche brevi.