Informativa Privacy

ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 101/2018

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è la dott.ssa Paola Maria Taufer, psicologa e psicoterapeuta, con studio in Via Pozzo, 30 – 38122 Trento, email: paolataufer@gmail.com.

2. Tipologia di dati trattati

Per lo svolgimento delle attività professionali possono essere raccolti e trattati:

  • dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, telefono, email);

  • dati personali particolari (ex “sensibili”), in particolare informazioni sullo stato di salute, necessari per l’erogazione delle prestazioni psicologiche.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati sono trattati esclusivamente per:

  • attività di prevenzione, diagnosi, consulenza e cura psicologica;

  • adempimento degli obblighi previsti dalle norme professionali e fiscali;

  • gestione degli appuntamenti e delle comunicazioni con l’interessato.

La base giuridica è rappresentata da:

  • l’esecuzione del contratto professionale,

  • il consenso esplicito dell’interessato per il trattamento dei dati particolari,

  • l’adempimento di obblighi legali a cui è soggetta la professione.

4. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avviene sia in forma manuale che informatizzata, sempre con modalità idonee a garantire sicurezza, riservatezza e rispetto del segreto professionale.

5. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati non saranno diffusi.
Potranno essere comunicati esclusivamente a:

  • autorità sanitarie o giudiziarie, nei casi previsti dalla legge;

  • consulenti contabili/fiscali, limitatamente ai dati necessari per gli adempimenti di legge.

6. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati solo per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono raccolti e comunque nel rispetto dei termini stabiliti dalla normativa professionale e fiscale.

7. Diritti dell’interessato

In ogni momento l’interessato può esercitare i diritti previsti dal GDPR:

  • accesso, rettifica, aggiornamento e cancellazione dei dati;

  • limitazione o opposizione al trattamento;

  • portabilità dei dati;

  • revoca del consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento già effettuato;

  • diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

Le richieste vanno inviate al Titolare del trattamento (vedi contatti sopra).

8. Consenso al trattamento dei dati

Con la compilazione del modulo di richiesta e la prenotazione della seduta/consulenza, l’interessato dichiara di aver letto la presente informativa e di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali e particolari, strettamente necessario all’erogazione della prestazione professionale.