Domande frequenti
Trovare subito le informazioni giuste è importante, soprattutto quando si cerca un aiuto psicologico.
In questa pagina ho raccolto le risposte alle domande più comuni su come posso esserti utile, sui miei servizi e sulle modalità di acquisto.
Se non trovi la risposta che cerchi, scrivimi dalla pagina Contattami
FAQ - Cosa posso fare per te
In che modo una psicologa specializzata in Alzheimer e invecchiamento può aiutarmi?
Offro sostegno psicologico ad adulti, anziani e caregiver, aiuto a gestire ansia, stress e solitudine, e fornisco strumenti pratici per affrontare la vita quotidiana.
Se sono un caregiver, come può essermi utile una consulenza psicoeducazionale?
Ti permette di avere in poco tempo risposte pratiche, indicazioni chiare e un materiale concreto da usare subito con la persona di cui ti prendi cura.
Perché i materiali non sono acquistabili separatamente?
Perché hanno senso solo se accompagnati da spiegazioni e indicazioni pratiche, fornite durante la consulenza.
Come il supporto psicologico aiuta una persona con demenza?
Permette di ridurre ansia e disorientamento, mantenere un senso di identità e creare momenti di benessere e relazione.
In che modo le sedute psicologiche sostengono gli anziani che affrontano l’invecchiamento?
Aiutano ad affrontare ansia, solitudine, perdita di ruolo, e a valorizzare risorse personali e sociali.
Come faccio se non so quale servizio scegliere?
Puoi scrivermi per spiegarmi la tua situazione: ti aiuterò a capire quale percorso è più adatto a te.
Offre anche formazione o supporto ai professionisti sanitari?
Sì, propongo percorsi di formazione e supervisione dedicati a operatori sanitari e socio-sanitari.
Quanto è tutelata la mia privacy negli incontri online?
La privacy è garantita: uso piattaforme sicure (Google Meet) e tratto i dati secondo il GDPR.
Lavora solo a Trento o segue anche persone di altre città?
Seguo sia in presenza a Trento, sia online in tutta Italia.
Posso ricevere un primo orientamento su quale percorso è più adatto a me?
Sì, possiamo fare un primo colloquio per chiarire i tuoi bisogni e capire insieme da dove partire.
FAQ - Servizi
Qual è la differenza tra una seduta psicologica e una consulenza psicoeducazionale?
La seduta psicologica (45 min) fa parte di un percorso di sostegno continuativo per adulti, anziani, caregiver o persone con diagnosi.
La consulenza psicoeducazionale (30 min) è un incontro singolo pensato solo per i caregiver e include un materiale pratico (PDF) legato al tema scelto.
Quanto dura una seduta psicologica?
Ogni seduta dura 45 minuti.
Le sedute fanno parte di un percorso o si possono fare singolarmente?
Le sedute fanno parte di un percorso continuativo, concordato insieme. Non sono pensate come incontri isolati.
Le consulenze psicoeducazionali sono pensate solo per i caregiver?
Le consulenze psicoeducazionali sono pensate per i caregiver, ma sono per chiunque desideri approfondire i temi trattati.
Che tipo di materiali ricevo con la consulenza?
Con la consulenza dedicata ai caregiver puoi ricevere:
Schede di stimolazione leggera,
Workbook “Il mio spazio nella cura”.
Posso scegliere io il tema della consulenza?
Sì, il tema è determinato dal materiale che scegli.
Posso avere più di un materiale?
Sì, con due consulenze da 30 minuti puoi ricevere l’intero kit di 3 materiali.
È possibile fare gli incontri anche online?
Sì, sedute e consulenze possono svolgersi anche online.
Come si svolge una seduta online su Google Meet?
Riceverai via mail un link: basta cliccarlo per collegarti all’orario stabilito. Non serve scaricare programmi sul computer.
Possono partecipare anche i familiari alle sedute?
Sì, in alcuni casi può essere utile la presenza di un familiare.
FAQ - Acquisto e prenotazione
Come funziona l’acquisto delle consulenze con materiali inclusi?
Scegli la consulenza dal sito, concludi il pagamento online e ricevi subito via email il link al materiale scelto (PDF). Contestualmente ti chiederò alcune opzioni per te comode per fissare la seduta, e ti darò al più presto conferma.
Come ricevo i materiali?
Via email, subito dopo il pagamento. Troverai un link protetto per scaricare il file.
Quanto tempo ho per scaricare i materiali dopo l’acquisto?
Il link al download resta attivo per 24 ore dal primo accesso. Se scade, scrivimi: ti invierò un nuovo link.
Posso spostare un appuntamento prenotato?
Sì, con almeno 48 ore di preavviso.
Cosa succede se non riesco a collegarmi all’orario previsto?
La seduta si considera persa. Se ci sono motivi gravi, contattami: valuteremo insieme.
Posso richiedere un rimborso?
No, non è previsto rimborso. In casi eccezionali si può valutare di spostare o prolungare la validità di un pacchetto.
Come funziona la fatturazione delle sedute e delle consulenze?
Riceverai regolare fattura entro 60 giorni dal pagamento.
Quali metodi di pagamento sono accettati?
Puoi pagare tramite PayPal o carta di credito.
Come faccio a prenotare due consulenze per avere tutto il kit dei materiali?
Puoi acquistare direttamente il Pacchetto completo (2 consulenze + tutti i materiali) dal sito.