Invecchiamento e benessere psicologico
L’invecchiamento è una fase naturale della vita, che porta con sé cambiamenti fisici, cognitivi ed emotivi.
Non sempre è facile accoglierli: possono emergere dubbi, paure, solitudine o difficoltà nel mantenere memoria, motivazione e relazioni.
Le sedute psicologiche offrono uno spazio di ascolto e sostegno, per aiutare a vivere questa fase con maggiore equilibrio e serenità.
Perché chiedere supporto psicologico nell’invecchiamento
Per affrontare ansia, tristezza o senso di perdita.
Per rinforzare la memoria e le capacità cognitive residue.
Per ritrovare fiducia e motivazione.
Temi affrontati nelle sedute
Ogni percorso è personalizzato, ma spesso si lavora su:
adattamento ai cambiamenti della vita quotidiana;
gestione delle emozioni (ansia, malinconia, irritabilità);
valorizzazione delle risorse personali e sociali.
Benefici per adulti e anziani
Maggior equilibrio emotivo.
Migliore qualità della vita.
Sensazione di non essere soli nell’affrontare le difficoltà.
FAQ
Domande Frequenti
-
Ansia, depressione lieve, solitudine, perdita di ruolo sociale, ma anche difficoltà di memoria o concentrazione.
-
Principalmente individuali, ma quando serve possono includere un familiare.
-
Sì, le sedute possono essere svolte sia in presenza che online.