Corso gratuito di lettura consapevole e inclusiva per giovani (16–30 anni)
Un corso che crea ponti tra giovani, anziani e persone con disabilità, favorendo l’inclusione sociale attraverso la lettura.
        
      
      Serate informative - Stare Accanto - Il tempo rallentato: elogio della lentezza e rispetto dei tempi nell’Alzheimer
La lentezza come linguaggio della malattia e della relazione: imparare a rispettare i tempi dell’altro può migliorare la qualità della vita di entrambi.
        
      
      Serate informative - Stare Accanto - Oltre i comportamenti difficili – Strategie pratiche per affrontare i disturbi comportamentali nell’Alzheimer
Comprendere e gestire i comportamenti difficili è possibile: un incontro per imparare a leggere i segnali della malattia e rispondere con consapevolezza e calma.
        
      
      Cafè Alzheimer - Emozioni contagiose
Gestire i comportamenti difficili è una sfida quotidiana. Con la dott.ssa Taufer scopriremo come coltivare calma e presenza nelle relazioni di cura.
        
      
      Cafè Alzheimer -Ricordi di Natale
Gestire i comportamenti difficili è una sfida quotidiana. Con la dott.ssa Taufer scopriremo come coltivare calma e presenza nelle relazioni di cura.
        
      
      Cafè Alzheimer - L’arte di lasciar andare
Gestire i comportamenti difficili è una sfida quotidiana. Con la dott.ssa Taufer scopriremo come coltivare calma e presenza nelle relazioni di cura.
        
      
      L’autostima è potere: come rafforzarla nella quotidianità
Un incontro per riflettere su come costruire e mantenere una sana autostima nella vita di ogni giorno, con la dott.ssa Paola Maria Taufer.
        
      
      Cafè Alzheimer - Alzheimer e Intelligenza Artificiale: alleati o rischi nascosti?
Un incontro per riflettere su come l’intelligenza artificiale può supportare o complicare la cura e la quotidianità delle persone con Alzheimer. Con la psicologa Paola Maria Taufer.
        
      
      Serate informative - Stare Accanto - Radici forti, rami saldi
Il benessere del caregiver è la base per costruire relazioni solide e sane. Un incontro per riflettere e trovare nuove risorse interiori.
        
      
      Serate informative - Stare Accanto - Il cuore non dimentica – Memoria affettiva e ricordi che restano nell’Alzheimer
La malattia cambia la comunicazione, ma il cuore resta un ponte. Un incontro per scoprire come farsi capire e restare in relazione.
        
      
      Passeggiate Alzheimer
Due appuntamenti per unire movimento, natura e sostegno ai caregiver: il 16 settembre al Santuario Madonna dell’Aiuto e il 30 settembre al Lago Santo Cembra. Con la dott.ssa Paola M. Taufer rifletteremo su memoria, comunicazione e relazione con chi vive l’Alzheimer.
        
      
      Appuntamenti per la sensibilizzazione sull’Alzheimer (Copia)
Una serata speciale per riflettere sull’Alzheimer attraverso il linguaggio del cinema e il confronto con la dott.ssa Paola M. Taufer.
        
      
      Cafè Alzheimer - L’arte della calma
Gestire i comportamenti difficili è una sfida quotidiana. Con la dott.ssa Taufer scopriremo come coltivare calma e presenza nelle relazioni di cura.
        
      
      Appuntamenti per la sensibilizzazione sull’Alzheimer
Un incontro dedicato a famiglie e caregiver per conoscere il libro L’Alzheimer in casa della dott.ssa Paola M. Taufer e riflettere su come migliorare la vita quotidiana accanto a chi vive la malattia.
        
      
      Presentazione del libro 'Alzheimer in casa' - Mezzolombardo (TN)
Mezzolombardo - serata di presentazione del nuovo libro ‘L’Alzheimer in casa’ della dott.ssa Paola Maria Taufer
        
      
      Presentazione del libro 'Alzheimer in casa' - Rovereto
Rovereto - serata di presentazione del nuovo libro ‘L’Alzheimer in casa’ della dott.ssa Paola Maria Taufer in diallogo con il dott. Sandro Feller - neurologo
        
      
      Presentazione del libro 'Alzheimer in casa' - Vallarsa
Vallarsa - serata di presentazione del nuovo libro ‘L’Alzheimer in casa’ della dott.ssa Paola Maria Taufer
        
      
      Presentazione del libro 'Alzheimer in casa' - Tione
Tione - serata di presentazione del nuovo libro ‘L’Alzheimer in casa’ della dott.ssa Paola Maria Taufer
        
      
      Invecchiamento e disabilità
Incontro a Lavis per affrontare il tema dell’invecchiamento e della disabilita
        
      
      Le case felici - Un giardino dentro casa
Ciclo di incontri dedicati a psicologia e restyling degli spazi di vita
        
      
      Alzheimer Cafè: Insieme andrà meglio. Comunicazione non violenta e livelli di aggressività, anche nella gestione del malato
Ciclo di incontri online inerenti la cura delle persone affette da Alzheimer
Quinto incontro
        
      
      Corso di training autogeno per operatori - marzo 2021 - 5a edizione
Edizione primaverile del corso di training autogeno per operatori a Trento: iscrizioni aperte fino al 2 marzo 2021
Early booking entro il 31 gennaio
        
      
      Le case felici - La gioia del riordino
Ciclo di incontri dedicati a psicologia e restyling degli spazi di vita
        
      
      Alzheimer Cafè: Insieme andrà meglio. Benessere, adattamento e gestione dello stress
Ciclo di incontri online inerenti la cura delle persone affette da Alzheimer
Quarto incontro
        
      
      Le case felici - Il colore della felicità
Ciclo di incontri dedicati a psicologia e restyling degli spazi di vita
        
      
      Alzheimer Cafè: Insieme andrà meglio. Capiamo le nostre emozioni: come mi sento oggi?
Ciclo di incontri online inerenti la cura delle persone affette da Alzheimer
Terzo incontro
        
      
      Alzheimer Cafè: Insieme andrà meglio. I volti della solitudine: vivere è condividere
Ciclo di incontri online inerenti la cura delle persone affette da Alzheimer
Secondo incontro
        
      
      Alzheimer Cafè: Insieme andrà meglio. emozioni, comportamenti, comunicazione al tempo del Covid-19
Ciclo di incontri online inerenti la cura delle persone affette da Alzheimer
Primo incontro
        
      
      Corso di training autogeno per operatori - ottobre 2020
Edizione autunnale del corso di training autogeno per operatoria Trento: iscrizioni aperte fino al 30 settembre. 
Early booking entro il 31 agosto.
        
      
      Corso di training autogeno per operatori - giugno 2020
Edizione estiva del corso di training autogeno per operatori. Iscrizioni aperte fino al 16 giugno 2020
Early booking entro il 30 maggio.
        
      
      Corso di Training autogeno per operatori - Trento - febbraio/aprile 2020
Corso per operatori: 10 incontri a cadenza settimanale, dalle ore 19 alle ore 20.30
        
      
      Vitaletà - 10 giorni nella natura del Trentino fra relax, movimento, svago e gusto
A Pinzolo il Meeting della salute e del benessere- Montagnaterapia: benessere in età matura.
        
      
      Suicidio nella zona alpina - convegno internazionale
Suicidio nella zona alpina – Come sopravvivono i nostri giovani – Esperienze dopo il primo convegno del 2018
CONVEGNO INTERNAZIONALE per i profili sanitari, politiche sociali, scuola e della formazione professionale
—-
• Relazione di Paola Taufer
Genitori, scuola e il figlio/allievo: un triangolo non sempre equilatero
        
      
      
        
      
      Stress femminile - perché è diverso e più pericoloso di quello maschile?
Lo stress colpisce indistintamente sia gli uomini che le donne ma le reazioni dell'uno e dell'altra si differenziano come anche le conseguenze.